0

Alle origini del liberalismo comunitario

Dal Groupe des libéraux et apparentés al Groupe libéral et démocratique (1953-19

Erschienen am 01.10.2024, Auflage: 1. Auflage
CHF 57,00
(inkl. MwSt.)

Nicht lieferbar

In den Warenkorb
Bibliografische Daten
ISBN/EAN: 9782875745781
Sprache: Italienisch
Umfang: 236

Beschreibung

Il 20 giugno 1953, sotto la presidenza del radicalsocialista francese Yvon Delbos, venne fondato il gruppo transnazionale dei Libéraux et apparentés (Lib) comprendente inizialmente 11 membri, per la maggioranza francesi. Linea guida di questa ricerca, basata prevalentemente su fonti archivistiche inedite, risiede nella ricostruzione dei vari modelli di liberalismo attraverso i quali i primi quattro presidenti del gruppo (Delbos, Pleven, Berkhouwer e Durieux) interpretarono la loro avventura europeistica e come tali principi influenzarono la loro attività e quella dello stesso gruppo in ambito comunitario, alla luce dei mutamenti e delle trasformazioni avvenute in quasi un quarto di secolo. I quattro presidenti cercarono di svolgere un ruolo determinante nella democratizzazione dei meccanismi di funzionamento comunitari come pure si posero lambizioso progetto di svolgere unattività di primo piano nella trasformazione dellEuropa occidentale in una comunità internazionale unita e democratica, in stretta sinergia con lOrganizzazione delle Nazioni Unite.

Autorenportrait

Silvio Berardi è Professore ordinario di Storia delle Relazioni internazionali e docente di Storia dellintegrazione europea e Storia della cooperazione politica europea presso il Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e sociologiche dellUniversità Niccolò Cusano di Roma. Fellow della Royal Historical Society.